Lugana Festival

Un weekend dedicato a un territorio unico e alle sue cantine.

Lugana Festival

Un weekend dedicato a un territorio unico e alle sue cantine.

Lugana Festival, evento alla sua prima edizione, ha l’obiettivo di promuovere il territorio del Lugana e le sue etichette per mettere in relazione i produttori e far conoscere al pubblico questa eccellenza del made in Italy. Così come l’uva nasce dal terreno argilloso della Lugana, il marchio che abbiamo progettato nasce letteralmente dal territorio di produzione del vino.

Attraverso la connessione dei 5 Comuni che delimitano la zona di produzione del Lugana, abbiamo dato vita a una forma geometrica, un poligono che mette in relazione ogni Comune: Desenzano del Garda, Sirmione, Peschiera del Garda, Pozzolengo, Lonato. Attraverso questa sintesi geometrica, il marchio è in grado di comunicare il valore comune di ogni etichetta di Lugana: il terroir unico di questo vino, protagonista del Festival.

Lugana Festival, evento alla sua prima edizione, ha l’obiettivo di promuovere il territorio del Lugana e le sue etichette per mettere in relazione i produttori e far conoscere al pubblico questa eccellenza del made in Italy. Così come l’uva nasce dal terreno argilloso della Lugana, il marchio che abbiamo progettato nasce letteralmente dal territorio di produzione del vino. Attraverso la connessione dei 5 Comuni che delimitano la zona di produzione del Lugana, abbiamo dato vita a una forma geometrica, un poligono che mette in relazione ogni Comune: Desenzano del Garda, Sirmione, Peschiera del Garda, Pozzolengo, Lonato. Attraverso questa sintesi geometrica, il marchio è in grado di comunicare il valore comune di ogni etichetta di Lugana: il terroir unico di questo vino, protagonista del Festival.